Dolore al gomito – L’epicondilite nel padel

Soffri di dolori al gomito metre giochi a padel? Questa patologia si chiama epicondilite e purtroppo colpisce molti giocatori. L’epicondilite è un dolore localizzato all’epicondilo che di trova all’altezza dell’articolazione del gomito. Chi ne è affetto avverte dolore durante l’uso della mano per fare presa, nello stringere la racchetta e durante l’impatto con la palla

I sintomi dell’epicondilite sono:
- dolore che si propaga dalla parte esterna e superiore del gomito fino all’avambraccio e talvolta al polso
- dolore quando si muove o si utilizza il polso
- debolezza e perdita di forza della muscolatura dell’avambraccio
Come prevenire l’epicondilite
Per prevenire e combattere l’insorgenza dell’epicondilite è importante fortificare la muscolatura del braccio e avambraccio e fare regolari esercizi di stretching come questi
Accessori utili per evitare dolori al gomito nel padel
Ci sono anche alcuni accessori che aiutano a prevenire l’insorgenza di dolori al gomito e limitano le vibrazioni della racchetta da padel, come questi:
Tutore di supporto al gomito: lo scopo del tutore è quello di ridurre il sovraccarico funzionale e la tensione. Bisogna cercare di posizionare il cuscinetto duro proprio nel punto dove sentiamo dolore
Anti vibrazione da inserire nella racchetta: sono piccoli inserti in plastica da mettere nei fori della racchetta da padel ed aiutano a ridurre le vibrazioni
Creme anti infiammatorie: gel riscaldanti con efetto anti infiammatorio e antidolorifico prima e dopo l’attività sportiva
Overgrip: una corretta impugnatura della racchetta gioca un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’epicondilite. Il manico non deve essere nè troppo sottile nè troppo spesso. Un buon grip aiuta anche nell’assorbire maggiori vibrazioni
Se il dolore persiste prenditi un periodo di pausa dal padel e contatta un fisioterapista.
Che tipo di racchetta usare se si soffre di epicondilite?
Se soffri di epicondilite è meglio usare una racchetta leggera e con baricentro basso per avere meno vibrazioni. Scegli una racchetta rotonda o al massimo diamante o ibrida. Evita le racchette a forma di diamante. Scegli una racchetta che abbia all’interno una gomma morbida o MultiEva che aiuta ad assorbire le vibrazioni. Molte racchette di gamma medio/alta hanno sistemi di assorbimento delle vibrazioni (Vibradrive, Vibrasystem o simili)
Le migliori racchette da padel per chi soffre di dolori al gomito / epicondilite
Nox ML 10 Pro Cup Luxury:
Racchetta maneggevole, con forma rotonda e baricentro basso, per dare un ottimo controllo senza sacrificare la potenza, infatti è la racchetta usata dal giocatore professionista Miguel Lamperti. Peso 360 gr. C’è anche la versione femminile, NOX ML10 Pro Cup Ultralight Silver, che pesa solo 330 gr.
Bullpadel Vertex Control:
Forma rotonda, bilanciamento medio-basso. Questa racchetta ha il nucleo in MultiEva e incorpora il sistema Vibradrive che assorbe le vibrazioni. Peso 365 gr
Starvie Aquila Space
Racchetta leggera e maneggevole, con un peso di soli 350gr. Nucleo interno in gomma soft aiuta ad assorbire le vibrazioni. Incorpora la tecnologia Reinforcement Torsion System che riduce ulteriormente le vibrazioni dovute all’impatto con la palla in modo che non vengano trasmesse al braccio del giocatore.
Seguimi su Instagram per news, video e informazioni sul padel